Site Logo
Site Logo
Site Logo
Site Logo
  • Home
  • Progetto
    • Documenti
    • Azione A1 – Tavole
    • Azione A4 – Schede tecniche
      per l’utilizzo
  • Habitat
  • Contratto dei Palù
  • News
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Gallery
    • Rassegna stampa
    • Relazioni di interventi
    • Educazione ambientale
  • Networking
  • Contatti
Site Logo
Site Logo
Site Logo
Site Logo
  • Ottobre 21, 2019
  • Progetto

Seconda escursione guidata nei Palù

In una tiepida mattina autunnale sono proseguite le attività del percorso partecipativo. Questa volta l'escursione si è svolta nel comune di Vidor all'appuntamento oltre una ventina di persone hanno avuto modo di visitare una delle zone interessanti dell'aera dei Palù …

Continue Reading

  • Ottobre 18, 2019
  • Progetto

Secondo workshop territoriale di progetto

Lo scorso mercoledì 16 ottobre presso l’auditorium S. Stefano a Farra di Soligo si è tenuto il secondo workshop territoriale del processo partecipativo che porterà alla definizione e sottoscrizione del Contratto dei Palù, vi hanno partecipato 48 cittadini e cittadine …

Continue Reading

  • Ottobre 2, 2019
  • Formazione

Secondo incontro formazione facilitatori

In preparazione del primo Work Shop territoriale i facilitatori hanno partecipato al secondo incontro di formazione, si sono valutate e condivise le modalità di conduzione dei gruppi dei lavoro e la successiva restituzione in plenaria dei risultati che sarà tenuta …

Continue Reading

  • Settembre 15, 2019
  • Eventi

Presentazione del percorso partecipativo

Circa 100 persone hanno preso parte all'incontro pubblico che si è svolto venerdì 13 settembre nella sala consiliare del Comune di Sernaglia della Battaglia. Nel corso della serata sono state illustrate le fasi del processo partecipativo che porterà alla stesura e …

Continue Reading

  • Settembre 10, 2019
  • Progetto

Censimento dei proprietari dei Palù

Spedita in questi giorni a tutti i  proprietari di terreni che compongono i Palù del Quartier del Piave una lettera per informarli sulla nascita del progetto LIFE PALU QdP e sulle opportunità che esso può offrire. Altra importante esigenza è …

Continue Reading

  • Ottobre 19, 2019
  • News

Prendono forma i progetti di riqualificazione

Giovedì mattina si sono incontrati i responsabili tecnici delle 4 amministrazioni coinvolte con il Project Manager Francesco Marinelli e Giuliano Trentini di Bios-is per analizzare la prima proposta di intervento di riqualificazione. È stata una proficua mattinata di lavoro, dichiara …

Continue Reading

  • Ottobre 3, 2019
  • Progetto

Primo workshop territoriale di progetto

Ieri sera presso il Centro Polifunzionale di Vidor si è svolto il I° workshop territoriale del processo partecipativo che dovrà portare alla definizione del Contratto dei Palù e alla sua sottoscrizione a maggio 2020. Hanno partecipato 40 persone che sono …

Continue Reading

  • Settembre 16, 2019
  • Progetto

Prima escursione guidata nei Palù

Erano circa 30 i cittadini che si sono incontrati presso l’Info-Point dei Palù a Sernaglia della Battaglia, in una bellissima giornata di settembre. Osservando il diverso stato di conservazione dei Palù lunga la passeggiata ci si è intrattenuti a ragionare …

Continue Reading

  • Settembre 15, 2019
  • Formazione

Primo incontro formazione facilitatori

Le attività di partecipazione prevedono il coinvolgimento di persone che conoscendo bene il territorio e tutti i suoi attori sappiano essere di stimolo ai partecipanti nell’evidenziare potenzialità e problemi, incontrati o futuri, così da poter dare al “Contratto dei Palù” …

Continue Reading

  • Luglio 30, 2019
  • Progetto

I Focus Group con gli amministratori dei 4 comuni partner

Lo scorso 29 luglio si è svolto a Sernaglia il secondo incontro tra il partner tecnico Bios-is e rappresentanti dei 4 comuni coinvolti. Anche in questa occasione come nell’incontro di avvio del 15 marzo scorso si sono condivisi gli indirizzi …

Continue Reading

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
PALU QdP

I Palù del Quartier del Piave sono un ecosistema ad elevatissima biodiversità di origine antropica derivante dalle bonifiche benedettine dell’XI secolo, che trasformarono l’originaria zona paludosa in un sistema ordinato e produttivo. L’area di progetto fa parte della Rete Europea “Natura 2000” ed è riconosciuta come Area di Interesse Comunitario (area SIC).


Foto di Fotoclub Sernaglia fotoclub.it


Progetto

Progetto LIFE17 – NAT/IT/507 “PALU QdP”
co-finanziato dal programma
LIFE dell’Unione Europea


Post recenti
04 novembre 2021 – Consegnate nuove piantine ai proprietari
  • Novembre 9, 2021
  • Progetto
Campagna di distribuzione piante forestali ed erbacee a proprietari e conduttori dei terreni nei Palù del Quartier del Piave
  • Agosto 26, 2021
  • Progetto
Sfalci e analisi del fieno dei Palù
  • Luglio 1, 2021
  • Progetto

Contatti

T (+39) 0438 965311
F (+39) 0438 965363
E info@paluqdp.it

Privacy


©2019 PALU QdP - Comune di Sernaglia della Battaglia | Piazza Martiri della Libertà, 1 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) | P.I. 00546910266 | Credits: koracomunicazione.com

  • Home
  • Progetto
    • Documenti
    • Azione A1 – Tavole
    • Azione A4 – Schede tecniche
      per l’utilizzo
  • Habitat
  • Contratto dei Palù
  • News
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Gallery
    • Rassegna stampa
    • Relazioni di interventi
    • Educazione ambientale
  • Networking
  • Contatti