Site Logo
Site Logo
Site Logo
Site Logo
  • Home
  • Progetto
    • Documenti
    • Azione A1 – Tavole
    • Azione A4 – Schede tecniche
      per l’utilizzo
    • Azione C7 – Progetto di riqualificazione
      e utilizzo delle siepi –
      Stima della biomassa ritraibile
  • Habitat
  • Contratto dei Palù
  • News
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Gallery
    • Rassegna stampa
    • Relazioni di interventi
    • Educazione ambientale
  • Networking
  • Contatti
Site Logo
Site Logo
Site Logo
Site Logo
  • Febbraio 24, 2023
  • Progetto

LIFE Palù QdP – Il progetto giunge a termine ma l’impegno continua

Si è svolto ieri pomeriggio giovedì 23 febbraio all’Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo il convegno finale del progetto LIFE PALÙ QdP “Participatory Agroforestry deveLopment: a tool for restoring and sUstaining the Palù del Quartier del Piave site” cofinanziato …

Continue Reading

  • Febbraio 6, 2023
  • Progetto

Veneto Agricoltura e le associazioni di categoria incontrano la dr.ssa Francesca Pisseri

L’incontro, promosso da Veneto Agricoltura, con alcuni referenti locali delle associazioni agricole (Coldiretti, Confagricoltura, CIA) e la dr.ssa Francesca Pisseri, veterinaria esperta nazionale in pratiche agro ecologiche dell’allevamento, aveva a tema un confronto sulla possibile conduzione a pascolo di alcuni …

Continue Reading

  • Novembre 12, 2022
  • Progetto

Consegna delle piante erbacee e forestali

Lo scorso 10 novembre sono state consegnate le piante forestali ed erbacee a proprietari e conduttori dei terreni nei Palù del Quartier del Piave. La campagna 2022 aperta lo scorso agosto con la possibilità di prenotare le piante per riqualificare …

Continue Reading

  • Settembre 16, 2022
  • Progetto

Conclusa la fase di studio preparazione e sottoscrizione del Protocollo d’Intesa “Il Contratto dei Palù”

Alla presenza di tutti i sottoscrittori, venerdì 16 settembre a Mosnigo di Moriago della Battaglia presso la sala polifunzionale, si è tenuta la firma collettiva del Protocollo, un momento molto importante che segna l’avvio della sperimentazione di una conduzione condivisa …

Continue Reading

  • Agosto 5, 2022
  • Progetto

Campagna 2022 di distribuzione piante forestali ed erbacee a proprietari e conduttori dei terreni nei Palù del Quartier del Piave – Progetto LIFE PALU QdP –

Prosegue anche quest’anno, nell’ambito dell’azione C5, la distribuzione delle piantine forestali ed erbacee a proprietari e conduttori dei terreni nei Palù del Quartier del Piave. L’azione è finalizzata al miglioramento ambientale e produttivo dell’ecosistema dei Palù come da obiettivo del …

Continue Reading

  • Febbraio 21, 2023
  • Progetto

Conclusi i lavori di ripristino delle aree naturali private dei Palù di Farra di Soligo e Vidor

SI SONO CONCLUSI I LAVORI AVVIATI A OTTOBRE PER IL MIGLIORAMENTO DELLE SIEPI E DEI PRATI DEI PALÙ Gli interventi, realizzati grazie al progetto LIFE17 NAT/IT/507 “PALÙ QdP”, sono consistiti in operazioni selvicolturali che hanno permesso di riqualificare e recuperare …

Continue Reading

  • Dicembre 2, 2022
  • Progetto

Un bosco a sostegno del progetto LIFE Palù QdP e della biodiversità del Quartier del Piave grazie ad Ascotrade

Pieve del Grappa 02/12/2022 - Ancora un passo avanti per il progetto LIFE PALU QdP infatti, ha preso ufficialmente il via l’intervento di forestazione nel Comune di Pieve del Grappa. Obiettivo primo di questo intervento è la compensazione necessaria per …

Continue Reading

  • Ottobre 14, 2022
  • Progetto

Proseguono le attività di riqualificazione delle aree private convenzionate con i comuni.

Proseguono le attività di riqualificazione delle aree private convenzionate con i comuni. Dopo quelle in comune di Sernaglia e di Moriago è ora la volta dei comuni di Farra e di Vidor. La scorsa settimana infatti, è stata effettuata la …

Continue Reading

  • Settembre 6, 2022
  • Progetto

Presentazione e firma del protocollo d’intesa del progetto Life

Venerdì 16 settembre alle 20.00 presso la Sala Polifunzionale – Piazza degli Alpini, 2 - Mosnigo di Moriago della Battaglia, si sono dati appuntamento i firmatari “CONTRATTO DEI PALU” - Protocollo di intesa per la salvaguardia attiva dei Palù del …

Continue Reading

  • Luglio 15, 2022
  • Eventi

Passeggiata notturna nella suggestiva oasi naturale dei Palù

14 luglio appuntamento presso l'Info Point di Sernaglia della Battaglia da dove oltre 50 persone hanno partecipato alla passeggiata notturna nella suggestiva oasi naturale dei Palù accompagnati dalla super luna del Cervo. Le parole accuratamente scelte sul tema della luna …

Continue Reading

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
PALU QdP

I Palù del Quartier del Piave sono un ecosistema ad elevatissima biodiversità di origine antropica derivante dalle bonifiche benedettine dell’XI secolo, che trasformarono l’originaria zona paludosa in un sistema ordinato e produttivo. L’area di progetto fa parte della Rete Europea “Natura 2000” ed è riconosciuta come Area di Interesse Comunitario (area SIC).


Foto di Fotoclub Sernaglia fotoclub.it


Progetto

Progetto LIFE17 – NAT/IT/507 “PALU QdP”
co-finanziato dal programma
LIFE dell’Unione Europea


Post recenti
LIFE Palù QdP – Il progetto giunge a termine ma l’impegno continua
  • Febbraio 24, 2023
  • Progetto
Conclusi i lavori di ripristino delle aree naturali private dei Palù di Farra di Soligo e Vidor
  • Febbraio 21, 2023
  • Progetto
Veneto Agricoltura e le associazioni di categoria incontrano la dr.ssa Francesca Pisseri
  • Febbraio 6, 2023
  • Progetto

Contatti

T (+39) 0438 965311
F (+39) 0438 965363
E info@paluqdp.it

Privacy


©2019 PALU QdP - Comune di Sernaglia della Battaglia | Piazza Martiri della Libertà, 1 - 31020 Sernaglia della Battaglia (TV) | P.I. 00546910266 | Credits: koracomunicazione.com

  • Home
  • Progetto
    • Documenti
    • Azione A1 – Tavole
    • Azione A4 – Schede tecniche
      per l’utilizzo
    • Azione C7 – Progetto di riqualificazione
      e utilizzo delle siepi –
      Stima della biomassa ritraibile
  • Habitat
  • Contratto dei Palù
  • News
  • Appuntamenti
    • Calendario
    • Gallery
    • Rassegna stampa
    • Relazioni di interventi
    • Educazione ambientale
  • Networking
  • Contatti
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più